Siamo un' Associazione culturale, senza scopo di lucro, che opera da più di 30 anni sul territorio per divulgare la "Cultura della Musica" a tutti i livelli sociali. Fiore all'occhiello è la nostra SCUOLA DI MUSICA che propone la Musica ai giovani sia con Corsi in sede propria sia inserendosi nelle Scuole pubbliche del Comprensorio. "La musica eleva la sensibilità e l'anima di chi le si avvicina….e di questo ha più bisogno il nostro mondo".

PRIMAVERACONCERTI

Orchestra La Superba

“Dalla Rivoluzione Francese, al 2 giugno 1946”

venerdì 2 giugno ore 17.00 CHIAVARI Auditorium San Francesco

spettacolo storico/musicale ideato e scritto dal compianto Dott. Federico Canale (giornalista/scrittore e uomo di cultura Chiavarese scomparso 5 anni or sono). Lo spettacolo è una sorta di percorso storico dell’Europa e dell’Italia dal fine ‘700 al 2 giugno 1946, arricchito con curiosità e aneddoti legati al territorio del Levante ligure. Il tutto accompagnato e intercalato da estratti musicali che rendono il racconto suggestivo ed emozionale. (Inno d’Italia / La Marsigliese / Rossini “Guglielmo Tell” / Beethoven “Eroica” / Marcia Reale / Verdi “Nabucco” / Inno di Garibaldi / Offenbach “Can Can” / O Surdato ‘Nnamurato / Faccetta Nera / Lili’ Marlene / Bella Ciao / In Cerca di Te).

Protagonisti dello spettacolo/concerto “I Solisti dell’Orchestra La Superba”: Filippo Bogdanovic – Elena Martini violini / Teresa Valenza viola / Daniele Canepa violoncello / Piero Ferrari c.basso / Giovanni Battista Costa clarinetto / Paolo Firpo sax / Elia Venturini corno / Claudio Monteverde tromba / Nicola Nastos pianoforte / Dario Canepa batteria / Elena Ventura cantante / Danilo Marchello direttore e illustratore

Il concerto/spettacolo (inserito nel Festival della Parola Chiavari 2023) è altresì chiusura della Stagione Concertistica del Comune di Chiavari (organizzata dalla Filarmonica di Chiavari) “Primaveraconcerti 2023”

Pubblicità

PRIMAVERACONCERTI

SABATO 13, 20 e 27 MAGGIO ORE 17

e DOMENICA 28 MAGGIO ORE 10.30

AUDITORIUM DELLA FILARMONICA

IN LARGO PESSAGNO CHIAVARI

PRIMAVERACONCERTI

PRIMAVERACONCERTI

Domenica 30 aprile ore 10.30

Auditorium del Chiostro (Largo Pessagno)

“Duo Weltathem”

Michela Puca violino, Gianluca Cremona Pianoforte

Musiche di Beethoven, Debussy e Schubert

Ingresso libero

CELEBRAZIONI per il 25 Aprile 2023

PRIMAVERACONCERTI CALENDARIO GENERALE

PRIMAVERACONCERTI

PRIMAVERACONCERTI 2023

LE ULTIME SETTE PAROLE DI CRISTO SULLA CROCE.

La partitura di Joseph Haydn, magnifico contrappunto al commento della Passione / Sabato 1 aprile ore 21.00 Cattedrale di N.S. dell’Orto CHIAVARI. Vi aspettiamo!

Ultimo appuntamento con DICEMBREMUSICA!

From Paganini to Piazzolla, Sabato 21 Gennaio a chiusura di “Dicembremusica”, concerto imperdibile con Giuseppe Gibboni e Carlotta Dalia / ingresso libero fino ad esaurimento posti a sedere