Orchestra La Superba
“Dalla Rivoluzione Francese, al 2 giugno 1946”
venerdì 2 giugno ore 17.00 CHIAVARI Auditorium San Francesco
spettacolo storico/musicale ideato e scritto dal compianto Dott. Federico Canale (giornalista/scrittore e uomo di cultura Chiavarese scomparso 5 anni or sono). Lo spettacolo è una sorta di percorso storico dell’Europa e dell’Italia dal fine ‘700 al 2 giugno 1946, arricchito con curiosità e aneddoti legati al territorio del Levante ligure. Il tutto accompagnato e intercalato da estratti musicali che rendono il racconto suggestivo ed emozionale. (Inno d’Italia / La Marsigliese / Rossini “Guglielmo Tell” / Beethoven “Eroica” / Marcia Reale / Verdi “Nabucco” / Inno di Garibaldi / Offenbach “Can Can” / O Surdato ‘Nnamurato / Faccetta Nera / Lili’ Marlene / Bella Ciao / In Cerca di Te).
Protagonisti dello spettacolo/concerto “I Solisti dell’Orchestra La Superba”: Filippo Bogdanovic – Elena Martini violini / Teresa Valenza viola / Daniele Canepa violoncello / Piero Ferrari c.basso / Giovanni Battista Costa clarinetto / Paolo Firpo sax / Elia Venturini corno / Claudio Monteverde tromba / Nicola Nastos pianoforte / Dario Canepa batteria / Elena Ventura cantante / Danilo Marchello direttore e illustratore
Il concerto/spettacolo (inserito nel Festival della Parola Chiavari 2023) è altresì chiusura della Stagione Concertistica del Comune di Chiavari (organizzata dalla Filarmonica di Chiavari) “Primaveraconcerti 2023”
SABATO 13, 20 e 27 MAGGIO ORE 17
e DOMENICA 28 MAGGIO ORE 10.30
AUDITORIUM DELLA FILARMONICA
IN LARGO PESSAGNO CHIAVARI